My Frenchie

Top Menu

  • Home
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO

Main Menu

  • CHI SIAMO
  • BLOG
    • Salute
    • Alimentazione
    • Bouledogue Francese
    • Viaggiare con i Bulli
  • SHOPPING
    • PRODOTTI PER BULLI
      • Sconti e Promo
      • Abbigliamento
      • Accessori e Igiene
      • Ciotole
      • Cucce
      • Giochi
    • TEMA BULLO PER UMANI
      • Abbigliamento bullo
      • Giochi Bulli
      • Casa
      • Gadget
      • Gioielli
      • Libri
  • CONTATTAMI
  • CENTRI CINOFILI
  • COLLABORAZIONI
  • Home
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO
0

Cart

logo

Header Banner

My Frenchie

  • CHI SIAMO
  • BLOG
    • Salute
    • Alimentazione
    • Bouledogue Francese
    • Viaggiare con i Bulli
  • SHOPPING
    • PRODOTTI PER BULLI
      • Sconti e Promo
      • Abbigliamento
      • Accessori e Igiene
      • Ciotole
      • Cucce
      • Giochi
    • TEMA BULLO PER UMANI
      • Abbigliamento bullo
      • Giochi Bulli
      • Casa
      • Gadget
      • Gioielli
      • Libri
  • CONTATTAMI
  • CENTRI CINOFILI
  • COLLABORAZIONI
Salute
Home›Salute›Bulldog Francese al mare: come comportarsi

Bulldog Francese al mare: come comportarsi

By Oreste
Luglio 6, 2018
13343
0
Share:

bulldog francese
Finalmente sono arrivate le tanto attese ferie estive, vogliamo rilassarci al mare e, visto che non possiamo separarci dai nostri bouledogue francesi, li portiamo con noi. Ma siamo sicuri che siamo pronti a far provare questa nuova esperienza ai bulli?

Consigli pratici per portare un Bulldog Francese al mare

Non so tu ma io non riesco minimamente a immaginare le mie ferie lontane da Spock. Io al mare e lui in una pensione.

Okay, va bene, oggi come oggi esistono un sacco di pensioni per cani che li lasciano liberi di divertirsi in giardino e non più in tristi gabbie ma come lui mancherebbe a me, sono sicuro che io mancherei a lui e questo proprio non mi va.

I nostri bulletti ci regalano affetto ogni giorno e parcheggiare un cane in pensione perché noi dobbiamo rilassarci in ferie, lo trovo di poco gusto ma questa è solamente una mia opinione.

Se anche tu sei alla ricerca di una Dog Beach per trascorrere una fantastica estate con il tuo bulldog, ricordati di questi piccoli accorgimenti per fare in modo che la vacanza sia stupenda anche per il tuo amico a quattro zampe.

La spiaggia e il mare sono ambienti fantastici ma per i bulldog possono diventare molto pericolosi. Attenzione, non voglio spaventarti ma voglio assicurarmi che tu sia consapevole di tutto in modo che tu possa evitare piccoli incidenti dovuti a distrazioni banali.

Colpo di calore

Di questo argomento, particolarmente delicato, ne ho parlato in un post dedicato che gradirei tu andassi a leggere: “Estate: come evitare il colpo di calore ai bulldog francesi“.

È molto rischioso per noi umani ma lo è ancora di più per i bulletti che ne sono soggetti durante semplici passeggiate, figurati in spiaggia dove l’ombra è cosa rara.

In molte dog beach, ai cani, è permesso l’accesso in acqua dalle 7:00 alle 09:00 del mattino e dopo le 19:00 di sera. Io ti consiglio di portare in spiaggia il bullo solo in questi orari e il resto della giornata di lasciarlo in albergo, o a casa, al fresco.

Sicuramente dovrai avere sempre a portata di mano acqua fresca per dissetarlo e rinfrescarlo di tanto in tanto.

Ricordati l’ombrellone per farlo stare all’ombra e non sotto il sole diretto.

Creme solari

Ebbene si, anche i bulldog francesi hanno bisogno di una protezione extra per proteggersi dai raggi UV.

La crema solare va spalmata nelle parti più sensibili e sprovviste di pelo come:

  • Naso (tartufo);
  • Punta delle orecchie;
  • Addome;
  • Inguine;

Ricorda che l’epidermide del cane è molto più sottile rispetto alla nostra, pertanto le irradiazioni UV sono in grado di penetrare molto più rapidamente nel derma.

Come per noi umani, anche per i bulli, spalmare la crema solare ogni 2-3 ore e sicuramente dopo ogni ingresso in acqua.

Sabbia

Pericolo molto insidioso e troppe volte sottovalutato: la sabbia.

Cercate di evitare che il bullo la ingerisca quindi fate attenzione a cosa annusa e butta in bocca. La sabbia è causa di lesioni interne, nei casi più gravi, e di gastroenteriti e irritazioni dello stomaco.

Lavate, solo con acqua dolce, il bullo dopo ogni giro in spiaggia e ispezionate con cura zampe e ascelle del cane, per essere sicuri che non vi siano lesioni dovute a vetri o altra immondizia che spesso siamo soliti trovare in spiaggia.

Il Bagno

Sicuramente avrai il ricordo anche tu di mamma, o nonna, che ti vietavano di fare il bagno per le 3 ore dopo aver mangiato. Beh reputati fortunato. I Bulli non possono fare il bagno, o comunque entrare in acqua, per le 5 o 6 ore successive al pasto; questo per evitare congestioni.

Ricorda che per la digestione delle crocchette, un cane impiega circa 10-12 per digerirle completamente, mentre cibo umido o BARF, le ore dedicate alla digestione sono quasi la metà.

Anche l’ingestione dell’acqua di mare non fa bene, poiché causa dissenteria.

Protezione contro i Pappataci

Attenzione a questi piccoli ma pericolosissimi parassiti.

I pappataci sono responsabili della trasmissione della Leishmaniosi una malattia alla quale oggi non vi è cura ed è in grado di dare gravissimi problemi di salute ai nostri bulletti.

I pappataci adorano l’erba e località marine, quindi evita di far dormire fuori il tuo bulldog la notte e contatta il tuo veterinario per definire assieme a lui una terapia preventiva per questo tipo di malattia prima della partenza.

Conclusioni

Ricorda di prestare sempre attenzione al tuo cane per evitare che si cacci in qualche brutto guaio. Se nelle ore più calde deciderai di lasciarlo in albergo, o a casa, ricordati di mantenere accesa l’aria condizionata e una ciotola con acqua fresca, così eviterai di far soffrire il tuo bullo.

Al rientro dalla spiaggia fagli sempre un bagno con sola acqua del rubinetto, per eliminare residui di sabbia e sale, che sono la principale causa di dermatite nei bulli durante il periodo estivo.

Quando tornerete a casa dalle vacanze, potrai fargli un bel bagno con i suoi prodotti preferiti.

Prima di andare in vacanza, consultati col tuo veterinario per capire cosa può esserti utile portarti dietro per evitare spiacevoli sorprese, o solamente per agire in maniera tempestiva su un problema che possa manifestarsi mentre si è lontani da casa.

Ciao!

TagsMareSaluteSpiaggiaVacanze
Previous Article

Forasacchi: un pericolo per i nostri cani

Next Article

Spiagge che accettano i cani

Share:

Related articles More from author

  • Salute

    Forasacchi: un pericolo per i nostri cani

    Giugno 12, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Olio di neem per i bouledogue francesi

    Novembre 5, 2018
    By Oreste
  • Bouledogue Francese

    PIANTE NATALIZIE VELENOSE PER I BULLDOG FRANCESI

    Novembre 5, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Estate: come evitare il colpo di calore ai Bulldog Francesi

    Maggio 29, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Dermatite nel Bulldog Francese: cause, sintomi e rimedi

    Ottobre 31, 2018
    By Oreste
  • Viaggiare con i Bulli

    Spiagge che accettano i cani

    Luglio 6, 2018
    By Oreste

Comments are closed.

  • Bouledogue Francese

    Come accogliere un cucciolo di Bouledogue Francese

  • Salute

    Estate: come evitare il colpo di calore ai Bulldog Francesi

  • Salute

    Processionaria: un pericolo per i bulldog francesi

PRODOTTI UTILI

<aside id="getresponse-widget-5" class="widget widget_getresponse-widget"><div class="bk-header"><div class="widget-title"><h3>ESTRATTO EBOOK GRATUITO</h3></div></div><div ><script type="text/javascript" src="https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=zmpVy&webforms_id=25901505&v=0"></script></div></aside>

LEGGI TUTTO SUI FRENCHIE

  • CONTATTAMI
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO
Copyright © 2017-2021 - All Rights Reserved MyFrenchie - Privacy Policy - Cookie Policy   Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.