My Frenchie

Top Menu

  • Home
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO

Main Menu

  • CHI SIAMO
  • BLOG
    • Salute
    • Alimentazione
    • Bouledogue Francese
    • Viaggiare con i Bulli
  • SHOPPING
    • PRODOTTI PER BULLI
      • Sconti e Promo
      • Abbigliamento
      • Accessori e Igiene
      • Ciotole
      • Cucce
      • Giochi
    • TEMA BULLO PER UMANI
      • Abbigliamento bullo
      • Giochi Bulli
      • Casa
      • Gadget
      • Gioielli
      • Libri
  • CONTATTAMI
  • CENTRI CINOFILI
  • COLLABORAZIONI
  • Home
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO
0

Cart

logo

Header Banner

My Frenchie

  • CHI SIAMO
  • BLOG
    • Salute
    • Alimentazione
    • Bouledogue Francese
    • Viaggiare con i Bulli
  • SHOPPING
    • PRODOTTI PER BULLI
      • Sconti e Promo
      • Abbigliamento
      • Accessori e Igiene
      • Ciotole
      • Cucce
      • Giochi
    • TEMA BULLO PER UMANI
      • Abbigliamento bullo
      • Giochi Bulli
      • Casa
      • Gadget
      • Gioielli
      • Libri
  • CONTATTAMI
  • CENTRI CINOFILI
  • COLLABORAZIONI
Salute
Home›Salute›Estate: come evitare il colpo di calore ai Bulldog Francesi

Estate: come evitare il colpo di calore ai Bulldog Francesi

By Oreste
Maggio 29, 2018
12032
0
Share:

colpo di calore

Arriva l’estate e con lei anche il caldo. Il periodo più pericoloso per i nostri bulldog francesi!

Ebbene si, l’estate è potenzialmente pericolosa per tutti i nostri french bulldog.

Noi umani siamo forniti di ghiandole sudoripare, che ci permettono di regolare in maniera autonoma la nostra temperatura corporea, i cani no. Lo scambio del calore avviene solo attraverso la lingua, quando ansimano a bocca aperta e linguona fuori, e con i polpastrelli sotto le zampe.

A differenza degli altri cani a muso lungo, i bulli, patiscono particolarmente il caldo perché hanno difficoltà nello scambiare calore attraverso la bocca quindi dobbiamo prestare molte più attenzioni a differenza delle altre razze.

Il colpo di calore, per un bouledogue francese, è mortale se non viene preso in tempo.

Come prevenire e riconoscere il colpo di calore

La prevenzione è semplice: basta non fare uscire il cane durante le ore più calde.

Quando sei fuori col tuo bullo e la temperatura è intorno, o superiore, ai 25 gradi, bagnategli spesso il manto. Porta sempre con te una bottiglietta d’acqua e una ciotolina portatile per farlo bere spesso.

Evita di farlo salire in macchina quando questa è rimasta esposta al sole da parecchie ore.

Anche durante la permanenza a casa, assicurati che non vi sia un ambiente a caldo e che la ciotola dell’acqua sia sempre piena. Se ti è possibile, cambiagliela spesso.

Se dovete affrontare viaggi in auto lunghi, se possibile, organizzatevi in modo da non viaggiare durante le ore più calde.

Oltre a questi piccoli ma importantissimi accorgimenti, si possono acquistare dei piccoli accessori che possono aiutare i nostri bulldog a rimanere al fresco.

Una soluzione che io ho adottato, per la casa e i viaggi in auto, è il tappetino refrigerante; un comodo tappeto che una volta steso sul pavimento, raffredderà il nostro bullo grazie al gel contenuto al suo interno, per effetto dello scambio termico tra il cane, caldo, e il pavimento, freddo.

Sempre per tenere i nostri bouledogue francesi al fresco, possiamo acquistare delle bandane refrigeranti, o dei cappottini refrigeranti. Di base hanno lo stesso principio del tappetino ma con la differenza che questi due gadget vanno raffreddati prima del loro utilizzo.

Questi sono gli accorgimenti per evitare il colpo di calore ma ora vediamo come riconoscerlo in tempo.

Spero sempre che tu stia attenti col bullo ma ritengo opportuno che tutti sappiano riconoscere quando un bulldog ha un colpo di calore, di modo che anche tu sappia cosa fare in caso d’emergenza.

Riconoscere questa patologia è semplice. Il cane inizierà ad ansimare con una frequenza sempre maggiore e la lingua inizierà a cambiare colore: da rosa, a rossa fino a diventare bluastra.

In questo caso dovrai intervenire immediatamente sul bullo raffreddandolo, cercando di normalizzargli la temperatura corporea. Per fare questo dovrai bagnarlo con acqua fredda o con del ghiaccio secco.

Naturalmente porta il cane dal primo veterinario disponibile per un ulteriore controllo, se preso in tempo, il colpo di calore, è risolvibile senza danni per il nostro amico a quattro zampe.

Ecco, ora sai come riconoscere e intervenire su un colpo di calore anche se sono fiducioso sul tuo buon senso e non metterai in pericolo di vita il tuo bullo.

Ciao!

TagsCuccioliSalute
Previous Article

Come scegliere un cucciolo di Bouledogue Francese

Next Article

Forasacchi: un pericolo per i nostri cani

Share:

Related articles More from author

  • Bouledogue Francese

    Migliori giochi per Bulldog Francese

    Gennaio 16, 2021
    By Oreste
  • Alimentazione

    Migliori crocchette per Bulldog Francese

    Gennaio 25, 2019
    By Oreste
  • Salute

    Forasacchi: un pericolo per i nostri cani

    Giugno 12, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Dermatite nel Bulldog Francese: cause, sintomi e rimedi

    Ottobre 31, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Bulldog Francese al mare: come comportarsi

    Luglio 6, 2018
    By Oreste
  • Salute

    Olio di neem per i bouledogue francesi

    Novembre 5, 2018
    By Oreste

Comments are closed.

  • Alimentazione

    Migliori crocchette per Bulldog Francese

  • Bouledogue Francese

    Migliori giochi per Bulldog Francese

  • Salute

    Come scegliere un cucciolo di Bouledogue Francese

PRODOTTI UTILI

<aside id="getresponse-widget-5" class="widget widget_getresponse-widget"><div class="bk-header"><div class="widget-title"><h3>ESTRATTO EBOOK GRATUITO</h3></div></div><div ><script type="text/javascript" src="https://app.getresponse.com/view_webform_v2.js?u=zmpVy&webforms_id=25901505&v=0"></script></div></aside>

LEGGI TUTTO SUI FRENCHIE

  • CONTATTAMI
  • GRUPPO FACEBOOK ESCLUSIVO
  • COLLABORAZIONI
  • NEGOZIO
Copyright © 2017-2021 - All Rights Reserved MyFrenchie - Privacy Policy - Cookie Policy   Amazon e il logo Amazon sono marchi registrati di Amazon.com, Inc. o delle sue affiliate. In qualità di Affiliato Amazon ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.