Olio di neem per i bouledogue francesi

L’olio di Neem, estratto dai semi dell’omonima pianta, è originario dell’India e viene utilizzato da centinaia di anni per le sua capacità antibiotiche, antibatteriche, antinfiammatorie e antiparassitarie.
Oltre che a uso umano, come cura per irritazioni cutanee, possiamo utilizzare l’olio di neem come antiparassitario per i nostri amati bouledogue francesi.
BENEFICI DELL’OLIO DI NEEM SUL BULLDOG FRANCESE
L’olio di neem può essere usato per trattare diversi disturbi nel mondo canino.
Il motivo per cui si tende a utilizzarlo in maniera sempre più frequente, è per via della capacità di tenere lontano parassiti (pulci, acari, zecche) e insetti, tra cui i pappataci, senza il rischio di effetti collaterali che possano dare i classici antiparassitari come i collari pieni di agenti chimici.
Con delle applicazioni regolari, l’olio di neem, viene assorbito nel sangue attraverso la pelle ed è in grado di proteggere i nostri bulli da ulteriori infezioni per un certo periodo di tempo.
In seguito ad alcuni studi è stato dimostrato che è in grado di purificare il sangue, supportare meglio il fegato e di migliorare il sistema immunitario degli animali.
In alcuni casi c’è chi sostiene che migliori anche la salute dei denti degli animali.
OLIO DI NEEM PER BOULEDOGUE FRANCESE: COME USARLO
L’olio di Neem può essere usato puro o possiamo miscelarlo con altri oli, come ad esempio quello d’oliva, e applicarlo localmente, aggiungerlo allo shampoo o trasformarlo in un comodo spray.
Puro è un molto forte e per questo motivo è consigliato diluirlo prima di utilizzarlo sul nostro bullo.
L’odio di neem possiamo usarlo come:
- antiparassitario naturale;
- trattamento della dermatite atopica o della tigna;
- trattare infezioni da funghi;
- alleviare pruriti dovuti ad allergie o punture d’insetti;
- contrastare alcuni tipi di rogna o altre infezioni pruriginose;
Se a scopo terapeutico, l’olio di neem va applicato tamponando le zone irritate, prestando particolare attenzione a non applicarlo su ferite aperte.
Se invece lo si vuole utilizzare come antiparassitario naturale, soprattutto contro i pappataci per diminuire il rischio di Leishmaniosi, possiamo applicarlo nelle zone più colpite dai parassiti come testa, ascelle, orecchie, coda e fianchi.
Questo trattamento va eseguito con costanza ogni 2-3 giorni per permettere al bouledogue francese si essere sempre sotto costante protezione dall’olio di neem.
Inoltre si può fare un collare casalingo con della stoffa, impregnarlo con l’olio, e metterlo al collo del nostro bullo, per garantirgli ancora più protezione.
PRESTARE ATTENZIONE
Naturalmente, prima di utilizzare questo prodotto, consultate il vostro veterinario di fiducia.
Gli effetti collaterali dell’olio di neem sono: starnuti, orticaria, tosse e difficoltà nella respirazione, quindi se notate questi effetti sul vostro bullo, o su di voi, lavatevi immediatamente per rimuovere l’olio e contattate il medico.
Questo prodotto ha un odore molto forte che ricorda aglio bruciato, caffè e cipolla, quindi se volete utilizzarlo come spray per la casa, potreste diluirlo una parte, con dieci di acqua calda, e poi aggiungere degli oli essenziali per renderne migliore l’aroma.
Non usare mai l’olio di neem su ferite aperte, mucose ed evitate il contatto con gli occhi, naso e bocca. Questo vale sia per i nostri bouledogue che per noi umani.
Ciao!