Origini e storia del Bouledogue Francese


Inglesi e francesi si contendono da anni la paternità di questa fantastica razza ma qual è la storia del bouledogue francese?
I cugini continuano a rivendicare questa razza come nazionale, mentre gli inglesi sostengono che discenda dai Bulldog inglesi giunti in Francia a metà dell’ottocento i quali accompagnavano i rivenditori di pizzo in Normandia.
A differenza dei francesi, questa teoria è molto documentata.
I francesi rivendicano la paternità della razza ma ammettono da possibile derivazione dal bulldog inglese, molto più noto e antico, incrociato con piccoli bull terrier che vengono tutt’ora utilizzati per la caccia ai roditori.
Da semplice compagno a razza d’Élite
Con l’aumento della crisi, dovuto alla rivoluzione industriale, molti inglesi decisero di trasferirsi in Francia e viste le poche disponibilità economiche e amore per i propri cani, la maggior parte di loro decise di portarsi con se i propri bulldog di taglia più piccola.
Fino ai primi del ‘900, questi bulldog venivano definiti Toy in quanto non superavano i 10 kg di peso e tra le loro caratteristiche troviamo le orecchie dritte, occhi più sporgenti, fronte convessa, coda lunga, muso schiacciato e colore bianco pezzato nero.
Col passare del tempo poi vennero incrociati anche con i Carlini e Manchester terrier, tanto da trovare questi Toy-Bulldog sempre di più alla caccia di ratti nei sobborghi francesi al fianco di bottegai, osti, mercanti e cocchieri, per poi arrivare sempre più alto, fino alle case di aristocratici parigini e artisti della “Belle Epoque”
Dai nobili e artisti francesi fino alla conquista del resto del mondo entrando nel cuore di VIP come Ives Saint Laurent, Dwayne Johnson, Chiara Ferragni, Leonardo di Caprio o Hugh Jackman. I bulli fanno impazzire proprio tutti, sopratutto i bambini.
Il primo club di razza è stato fondato nel 1880, riconoscendo il Bouledogue Français come nuova razza e il primo bullo è stato esposto nel 1887.
Gli standard di razza del club hanno visto una continua evoluzione fino al più recente 2012.
Secondo la classificazione FCI, ed ENCI, troviamo il Bouledogue Francese appartenente al gruppo 9, come cane da compagnia, nella sezione 11 come molossidi di taglia piccola, senza prova di lavoro.